Home / Articles posted byMassimo Viglione (Page 7)

Author: Massimo Viglione

Doverosa rettifica e necessaria richiesta

Ieri sera ho ricevuto a tarda ora una telefonata, in cui mi hanno spiegato che – riguardo la situazione del gay-pride di Reggio Emilia (e quindi di un mio precedente intervento su Facebook dove lamentavo che il vescovo di quella diocesi aveva inviato un saluto al Gay-pride) – le cose starebbero in questa maniera: il vescovo non ha mandato i saluti per il prossimo gay-pride del 3 giugno. Bene. Pre...
Leggi tutto

Alla grazia, deve sempre seguire la natura

Oggi la prima tragedia in assoluto del mondo cattolico è la latria verso gli uomini. E non mi riferisco solo alla papolatria (in primis, una vera e propria pestilenza stragista di massa). Ma anche ad altri casi... Si cerca di riempire l'assenza del sacro e del Vero seguendo uomini "importanti", per il ruolo o perché si mettono in mostra in qualche modo. E non seguendo il sacro e il Vero. Come ho g...
Leggi tutto

Un’epifania rivoluzionaria

Il risultato delle elezioni presidenziali francesi induce ad amare e ferme considerazioni. È una vittoria completa dei “poteri forti”, della finanza internazionale, mondialista, sinarchica, immigrazionista ed europeista. La vittoria consiste soprattutto nel fatto che hanno generato – novelli Frankenstein – dal nulla una sorta di “homunculus”, perfettamente registrato all’uopo, esteticamente, emot...
Leggi tutto

Fatevi sparare, siate democratici e moderati!

La Sinistra ha sempre detto, fin dalla sua “nascita” ufficiale nel 1789, di essere la forza dei diritti. Proprio gli eroi della Rivoluzione Francese parlavano di diritto alla difesa personale. Che poi è un aspetto congenito del diritto alla vita dell’innocente. Che poi in realtà è conseguenza del dovere del rispetto del V Comandamento. La Sinistra odierna (in pratica PD-5Stelle, che, guarda caso,...
Leggi tutto

Il giorno della lavanda dei piedi

Da quest’anno è diventato ufficiale: per tutti i media il Giovedì Santo è diventato “il giorno della lavanda dei piedi”. Che è come dire che per una mamma il giorno del parto del suo primo figlio è il giorno di un acuto dolore o di un’operazione chirurgica. Che è come dire che il giorno del matrimonio è il giorno degli ospiti. O che il giorno della nostra morte è il giorno in cui bisogna trovar...
Leggi tutto

Una visita epocale

Il Primo Ministro del Lussemburgo è venuto in visita in Italia con suo “marito”. Il fatto è che è pure lui un uomo. Nonostante ciò, nelle varie visite ufficiali e ricevimenti, ha portato con sé un altro uomo presentandolo appunto come “marito” (il che lascia supporre che lui sia la “moglie”). Evidente è l’intento non tanto provocatorio, quanto dissolutorio: certamente lo ha fatto su commissione d...
Leggi tutto

Asiatico. No, di colore. Comunque, depresso. Ma… la sua religione?

L’attentatore di Londra per i media, è “asiatico”. In serata, diventa “di colore”. Che è come dire che se uno di noi fa saltare in aria una stazione per affermare con il terrorismo le proprie idee religiose o politiche, è… europeo. O bianco. Certo, quello è asiatico, e noi siamo europei. Lui è di colore e noi bianchi. Siamo anche essere umani se per questo. Pure terrestri. Scrivo questo non per...
Leggi tutto

Il faro nella notte

Un numero sempre più grande di persone è confuso, disorientato, sconfortato, arrabbiato, a volte sconvolto, per quanto sta accadendo nella Chiesa. E per la sempre più evidente spaccatura al suo interno. E chiede lumi sulla verità, su come stanno le cose, su chi seguire e chi non seguire. Vi è un discrimine ultimo per sapere chi è con Dio e con contro Dio. Il discrimine ultimo, la pietra d’inciam...
Leggi tutto

Il leviatano

Uno degli errori più usuali e diffusi oggi, quando si giudicano i mali del presente, è quello di pensare ogni singolo problema come a se stante, come un evento dissociato da altri, non solo da altri di altro genere, ma perfino da quelli dello stesso genere che lo hanno preceduto o che ne sono conseguenza. Così, ad esempio, pochi ritengono, o pensano, che la legalizzazione dell’aborto possa essere...
Leggi tutto
Top